Attività

Vuoi sapere di più delle mie proposte? Scorri per scoprire cosa posso fare per te se:

Se vuoi prendere un appuntamento: contattami! Ci incontreremo in studio (Genova Centro o a Genova Voltri) o da remoto per conoscerci e capire insieme quale percorso è il più adatto a te!

Il primo colloquio conoscitivo è gratuito!

Cosa posso fare per te?

Sei un GENITORE?

Essere genitore è uno dei mestieri più complessi al mondo, insieme al mestiere di figlio, soprattutto se adolescente. Non ci sono manuali ma mille stimoli educativi e idee su come essere il “Genitore Perfetto” e poi in realtà, ognuno ha il suo stile. Stai cercando il tuo? Vuoi sostenere al meglio i tuoi figli nel loro sviluppo? Senti che hanno bisogno di un percorso personale per affrontare al meglio le difficoltà della crescita e a scuola?

Ecco cosa possiamo fare insieme:

  • Percorsi Pedagogici Individuali e di Coppia per i genitori: nuove Relazioni Educative, momenti di Cambiamento, supporto e crescita personale come Genitori, Educazione Emotiva in Preadolescenza e Adolescenza, gestione positiva dei Conflitti;
  • Percorsi Pedagogici per i vostri Figli: fasi di Cambiamento, Difficoltà Relazionali, riti di Passaggio, Autostima e Motivazione, conoscenza di sè, educazione emotiva e all’affettività;
  • Tutoring Scolastico: Metodo di Studio e organizzazione Autonomy-oriented, Percorsi Individualizzati per studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) o con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento); preparazione esami (Esame di Stato, Esami universitari, recupero anni e materie specifiche);
  • Incontri di sviluppo personale, orientamento scolastico e professionale: scelte di vita, passaggi in nuovi contesti (scuola superiore, l’università) carriera professionale, riconoscimento delle risorse e competenze, valorizzazione di passioni e talenti.

Sei in un momento di CAMBIAMENTO?

Le situazioni di cambiamento nella quotidianità causano spesso smarrimento, fatica e confusione. Dal lavoro alla dimensione personale, dai bivi della vita alle relazioni familiari, dalle richieste della società alle vocazioni personali, siamo immersi in una grande complessità che rischia di sovrastarci e tenerci bloccati. A volte è importante prendere un momento per sè, un confronto con un professionista per far chiarezza sul qui ed ora e orientare i propri passi in modo consapevole.

Ecco le mie proposte:

  • Percorso di sviluppo personale: in cerca di nuovi Equilibri nelle proprie Relazioni Personali e familiari, uno sguardo sui nodi del Passato per costruire Nuovi Futuri Possibili, riconoscersi e valorizzarsi in prospettiva di Benessere Personale;
  • Consulenze sistemiche di orientamento professionale: Scelte di vita e Cambiamenti; il proprio Progetto Professionale, riconoscimento di Talenti e Passioni, valorizzazione delle Competenze; confronto sulle paure legate a nuove prospettive lavorative;
  • Incontri individuali o di gruppo: condivisione e dialogo su tematiche specifiche (es. il denaro, le dinamiche familiari, la vita di coppia) che smuovono la Dimensione Emotiva e quella Cognitiva per trovare per ognuno la strada da percorrere attraverso l’uso di strumenti analogici, artistici e creativi;
  • Esplorazione del proprio Genogramma Familiare: ricostruzione della propria Storia di Famiglia per osservare chi siamo oggi con uno sguardo orientato al futuro e più consapevole sul passato.

Lavori a SCUOLA?

Qualche proposta da costruire insieme:

  • Laboratori di Empowerment socio-relazionale, Soft Skills e Team Building, Intercultura e valorizzazione delle Diversità, Cooperative Learning, Prevenzione al bullismo e alla violenza di genere, educazione civica digitale;
  • Percorsi di Formazione e Approfondimento per Docenti: gestione del gruppo classe attraverso l’Approccio Sistemico, l’uso della CNV, risoluzione creativa dei conflitti e loro prevenzione, Intercultura, Educazione all’affettività;
  • Osservazione pedagogica in classe e accompagnamento ai docenti per costruire un clima di lavoro sano e proficuo;
  • Sportello d’Ascolto Pedagogico ad orientamento sistemico per studenti, docenti e genitori;
  • Percorsi di Orientamento Scolastico e Professionale verso la scuola di secondo grado, l’Università o il Percorso Professionale

Lavori in COOPERATIVA?

Ecco cosa posso fare per te:

  • Supervisioni Pedagogiche ad Approccio Sistemico per equipe educative, con particolare attenzione a Contesti Multiculturali, al lavoro con bambini e adolescenti, alla Facilitazione del gruppo attraverso strumenti analogici, narrativi e creativi;costruzione del team di lavoro; uso del Genogramma per leggere le storie di ragazzi e adulti beneficiari per costruire benessere, cura, nuovi futuri possibili a partire da presenti complessi;
  • Osservazione pedagogica in servizi educativi (diurni, pomeridiani o comunitari) e accompagnamento dell’equipe; costruzione di un ambiente di lavoro sano e proficuo.
  • Consulenza pedagogica, formazione e progettazione

I miei studi a Genova

Genova Centro

via San Giorgio 2/3, Genova – a due passi dal Porto Antico

Genova Voltri

via Camozzini 5/2, Genova – quasi in spiaggia

Studio Pedagogista Genova Centro

Da Remoto

Incontriamoci oltre le distanze! In qualsiasi paese, continente o pianteta tu sia, puoi prenotare la tua consulenza on-line!

Uno spazio personale da vivere comodamente a casa tua o negli incastri tra mille riunioni nel tuo ufficio o in pausa pranzo.

Una stanza virtuale ma calda e accogliente, dove affrontare le questioni complesse della vita da qualsiasi parte dell’universo.

Non c’è vittoria senza fallimento. Grazie per tutto quello che ha fatto per me.

M. 16 anni

Ho imparato a giudicare di meno me stessa e gli altri …

G. 14 anni

Venire qui è come andare alle terme dell’anima.

A. 56 anni

Sei riuscita a fare ordine nel mio caos

O. 38 anni

Scopri chi è il Pedagogista

Alcuni dettagli sulla chi è e cosa fa il pedagogista.